Skip to content


L’associazione avvocati per famiglia e minori boccia il Ddl 957

Dl blog di Roberta Lerici:

Riportiamo la posizione dell’AIAF (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i minori) sulla proposta di modifica della legge 54/2006 sull’affidamento condiviso (DDL 957), documento redatto dall’avv. Milena Pini, Presidente AIAF. QUI troverete il documento integrale (lo trovate anche in basso in formato word e pdf), da cui abbiamo estratto i dati sull’applicazione dell’affido condiviso relativi al 2008:

Dati dell’affidamento condiviso rilevati nel 2008 per Regione: Trento 92%, Piemonte 86,4%, Valle d’Aosta 85,0%, Lombardia 83,3%, Trentino-Alto Adige 89,4%, Bolzano 86,8%, Veneto 86,6%, Friuli-Venezia Giulia 84,9%, Liguria 87,9%, Emilia-Romagna 86,3%, Toscana 86,1%, Umbria 85,4%, Marche 86,5%, Lazio 77,8%, Abruzzo 72,8%, Molise 62,2%, Campania 64,7%, Puglia 67,8%, Basilicata 70,0%, Calabria72,4%, Sicilia 65,0%, Sardegna77,1%.

Si tenga anche conto che nel 2007 le separazioni, aperte e definite con rito consensuale, nelle regioni del Nord Italia sono state pari all’89,4% del totale, mentre al Sud la percentuale è stata del 79,2 %.  In Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Abruzzo le separazioni aperte come consensuali variano da una percentuale del 57% (Sardegna) ad un massimo del 69% dei procedimenti di separazione, dato che evidenzia non solo la conflittualità tra i coniugi su molteplici questioni, ma soprattutto le maggiori problematiche sociali ed economiche proprie di quei territori, che si riversano all’interno della famiglia.

L’AIAF sulla proposta di modifica della legge 54/2006 in materia di affidamento condiviso dei figli

L’AIAF ha avviato, in ogni sua sede regionale, incontri di studio e di confronto con tutti gli operatori coinvolti nel percorso separativo (avvocati-magistrati-psicologi-mediatori familiari-servizi psico-sociali sul territorio-consultori), al fine di individuare i migliori strumenti e le sinergie che possano contribuire, sia a livello culturale che concreto in relazione a singoli casi, a rendere i genitori più responsabili e consapevoli del loro ruolo nei confronti dei figli.

____________________________________________________________________

Dalle solite passerelle televisive di alcuni personaggi si apprende che sarà a breve ripreso dalla Commissione Giustizia della Camera l’esame del DDL 957 “Modifiche al codice civile e al codice di procedura civile in materia di affidamento condiviso”, che si “fonda su uno studio dell’associazione nazionale Crescere Insieme” (come si legge nella relazione accompagnatoria), associazione presieduta da Prof. Marino Maglietta, docente del Corso di Laurea in Ingegneria Civile, presso l’Università di Firenze.

I firmatari del DDL 957 sono i Senatori del PdL Valentino, Ciarrapico, Tofani, Bevilacqua, Santini, Ramponi, Izzo, Amoruso, Di Giacomo, Saccomanno, Giancarlo Serafini, Asciutti, De Gregorio, Speziali, De Lillo e Amato; le Senatrici del Gruppo UDC-SVP-Aut-UV-MAIE-IS-MRE, Thaler Ausserhofer e Giai; la Senatrice Boldi del Gruppo Lega Nord Padania; il Senatore Stradiotto del PD.

Costoro sembrano condividere la tesi dell’Associazione “Crescere Insieme”, secondo la quale la legge 54/2006 sull’affidamento condiviso dei figli a seguito della separazione dei genitori non verrebbe applicata dai giudici italiani e vi sarebbe un orientamento dei tribunali favorevoli alle madri e ai loro scopi fraudolenti ai danni dei padri, vessati economicamente.

Il tema è senza dubbio delicato e controverso, e tocca nel profondo le relazioni e le emozioni delle persone, che si immedesimano in pezzi di storia raccontate in tv o su alcuni siti internet e si lasciano trasportare sull’onda dell’emozione a parteggiare per l’una o l’altra parte.

Ma quale è la realtà? Cosa dicono i dati ISTAT e del Ministero della Giustizia sull’applicazione dell’affidamento condiviso, dal marzo 2006 ad oggi?

L’AIAF ha esaminato con attenzione i dati che sono stati rilevati dall’ISTAT e dal Ministero della Giustizia, mediante la compilazione di questionari che vengono redatti durante i procedimenti di separazione e divorzio, consensuali o contenziosi, a cura delle cancellerie di tutti i 165 Tribunali civili italiani.

Sono dati incontestabili in quanto non riguardano una “ricerca a campione”, ma sono direttamente tratti da ogni fascicolo di separazione e divorzio, consensuali e contenziosi, e da quanto risultante nel verbale di separazione consensuale, nella sentenza di separazione o divorzio giudiziale, nella sentenza di divorzio congiunto,

L’AIAF ha pertanto elaborato un testo, qui di seguito allegato, dove sono state inserite (caratteri in colore rosso) le modifiche e integrazioni proposte dal DDL 957, così da rendere chiaro e meglio comprensibile a tutti che cosa accadrà se viene approvata questa proposta.

Ogni articolo modificato è stato oggetto di attenta valutazione, e sono stati messi in luce (testo in colore blu) i dati ufficiali relativi alle separazioni e ai divorzi che riportano la reale situazione nazionale, e le critiche al DDL 957, che a nostro parere deve essere totalmente respinto.

Non vi è alcuna necessità di modificare le legge 54/2006.

Per una migliore applicazione del principio di bigenitorialità, così come per un’equa ripartizione dei compiti domestici e di cura dei figli, serve invece un più efficace intervento culturale sulle responsabilità familiari e genitoriali, servono interventi di tipo psicologico e relazionale a sostegno della genitorialità, soprattutto nei casi di conflittualità tra i genitori.

Certo non servono norme che penalizzano i figli e il genitore economicamente più debole, come richiedono gli aderenti ad alcune associazioni che non sono certo rappresentative degli interessi della popolazione.

AIAF-Documento-su-DDL-957-in-materia-di-modifica-dellaffidamento-condiviso-11_2_20111 (file word)

AIAF-Documento-su-DDL-957-in-materia-di-modifica-dellaffidamento-condiviso-11_2_20111 (file pdf)

Leggi anche

Petizione online: Mai affido ai genitori violenti!

L’associazione magistrati per minori e famiglie boccia il ddl 957

Fine del governo: pioggia di proposte di legge in favore dei padri separati

L’unione camere minorile contro l’affido condiviso bis (ddl 957)

10 miti sull’affidamento e sulla violenza domestica e come contrastarli

Violenza domestica per procura (Domestic violence by proxy)

L’affido condiviso è usato come una clava contro le donne

In senato si discute di affido condiviso: la genitorialità dei padri brandita come un’arma contro donne e bambini!

In senato si discute l’affido condiviso bis. Bambini e donne oggetto di barbarie legislativa

Quanto ci costano e chi sostiene i padri separati (2°)

Quanto ci costano e chi sostiene i padri separati

Perchè l’affido condiviso non va applicato nei casi di violenza familiare

Posted in Anticlero/Antifa, Misoginie, Pas.