Skip to content


Smontare narrazioni tossiche. La prostituta nigeriana

bitchface2

Da Incroci De-Generi:

In un intervento presentato nel 2005 al convegno “Il mito del buon italiano tra repressione del ribellismo e guerre civili” che aveva come oggetto i crimini sessuali del colonialismo fascista nel Corno d’Africa, Nicoletta Poidimani analizzava come la rappresentazione delle donne africane, somale, eritree etiopi, ma anche libiche, a partire dal colonialismo liberale di fine ottocento è stata volta al loro appiattimento sull’identità sessuale, per di più connotata da ipersessualità. Tale rappresentazione, culminante nel mito della Venere nera, è stata autorizzata anche all’inizio del fascismo per legittimare lo stupro coloniale e per convogliare forza-lavoro maschile in quei territori.

Venere Nera, anni 30

Venere Nera, anni 30

Il mito della Venere nera, calda, sensuale, lussureggiante, feconda, selvaggia, con una ipersessualità che attendeva solo di essere appagata dal maschio bianco, è durata fino alla proclamazione dell’Impero, quando la formazione di una identità imperiale italiana impose la necessità di rimuovere i pericoli per la contaminazione della purezza della razza bianca, contaminazione rappresentata dai figli meticci che nascevano a causa delle relazioni di concubinaggio, note come madamato. La Venere nera, lungi dal perdere i suoi connotati ipersessuali, comincia allora ad essere rappresentata come minaccia, alla quale il regime fascista contrappone, quale argine alla lussuria, la bianca purezza della donna italiana, morigerata madre e moglie.

Se da un lato il colono  doveva dimostrare di saper mantenere il controllo di sé per non insabbiarsi, da un altro l’ ardua impresa gli veniva facilitata dal massiccio trasferimento in colonia di italiane, alle quali spettavano compiti di tutela della razza non solo a livello biologico, ma anche sotto il profilo morale.
L’Italia non ha ancora fatto i conti con il suo passato coloniale, non ha ancora provveduto a decodificare e smontare comuni miti propagandistici quali quello del fardello dell’uomo bianco, degli italiani brava gente e della Venere nera, che rappresenta l’acme di una propaganda sessuata in cui si intrecciano politiche sessuali e politiche razziali. Questa mancanza di riflessione, di metabolizzazione e dunque di superamento di narrazioni coloniali, altamente tossiche, fa sì che queste riemergano anche sotto mentite spoglie. E’ il caso della prostituta nigeriana vittima di tratta, il casus per eccellenza impugnato dalle abolizioniste della prostituzione per muovere gli animi e le pance verso la necessità di combattere una piaga rappresentata, guarda caso, proprio dalla donna nera ai bordi delle strade. La prostituta nigeriana  è una narrazione tossica perché raccontata sempre dallo stesso punto di vista, nello stesso modo e con le stesse parole, omettendo sempre gli stessi dettagli, rimuovendo gli stessi elementi di contesto e complessità ( Wu Ming).

Continued…

Posted in AntiAutoritarismi, Autodeterminazione, Corpi/Poteri, Critica femminista, Omicidi sociali, R-esistenze, Scritti critici, Sex work.


Sulla crudeltà – di Judith Butler

Da LavoroCulturale.org:

Pubblichiamo un saggio di Judith Butler, in collaborazione con “London Review of Books”, a cura di Nicola Perugini eFederico Zappino. L’e-book, prodotto interamente dalla redazione de “il lavoro culturale”, è scaricabile gratuitamente.

Si può lottare per l’abolizione della pena di morte, senza con ciò reiterarne l’intrinseco sadismo, l’intrinseca crudeltà – mediante l’incarcerazione, ad esempio, e anche l’incarcerazione a vita? Sulla crudeltà tenta di rispondere a questo interrogativo. In questo piccolo testo, Judith Butler compie un’importante riflessione sulle storie del pensiero e delle pratiche abolizioniste, confrontandosi con le questioni del debito, della pulsione di morte, della dipendenza e del perdono; proponendo – attraverso un dialogo con Nietzsche, Derrida, Freud, Klein e Angela Davis – un ripensamento dell’intero problema, volto a porre l’accento sul suo legame con la distribuzione diseguale della precarietà – e dunque con la crescente, e indotta, precarizzazione della vita.


Continued…

Posted in Critica femminista, R-esistenze, Scritti critici.


Chiara Saraceno: la famiglia naturale non esiste

20141220_Chiara_Saraceno-800x500

Da Left.it:

Studiosa da molti anni della famiglia e delle sue trasformazioni, Chiara Saraceno nel suo ultimo libro Coppie e famiglie (Feltrinelli 2012) dichiara di voler «sollevare un po’ il velo dell’ovvietà che cela la complessità della famiglia come costruzione pienamente umana». Il racconto della sociologa, docente in passato all’Università di Torino e presso il Centro di ricerca sociale di Berlino, affronta i mutamenti significativi dell’essere coppia e dell’essere genitori, superando quelle definizioni che ormai non trovano più corrispondenza nella realtà. Perché, sostiene Saraceno, se c’è un campo in cui l’umanità si è sbizzarrita a inventare norme, valori e forme di relazioni, è proprio quello della famiglia.

Professoressa Saraceno, partiamo dalla festa della famiglia naturale promossa dalla regione Veneto per l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale. È giusto parlare di famiglia naturale? Continued…

Posted in AntiAutoritarismi, Critica femminista, R-esistenze, Scritti critici.