Da Abbatto i Muri:
Il Governo decide le norme sul femminicidio, inserite in un decreto legge che contiene anche disposizioni anche in materia di ordine pubblico, Protezione Civile e gestione delle Province. Intorno al 20 agosto il Dl approderà alla Camera per convertirlo in legge. Le norme di contrasto alla violenza sulle donne erano state anticipate nel corso della discussione sul decreto SvuotaCarceri. Tante polemiche e la richiesta di una più lunga discussione furono causa di un rinvio ad altra occasione. C’era in quel momento ancora una Ministra per le Pari Opportunità che aveva intrapreso un dialogo con donne e associazioni che da tempo si occupano di violenza sulle donne e in primo luogo si parlava di norme preventive, la realizzazione di un Osservatorio che fosse utile a fornire dati sui quali poi elaborare un piano preventivo e di contrasto. La taskforce che vedeva insieme ministro dell’interno, di giustizia, pari opportunità e lavoro fu arricchita di una consulente per la violenza di genere che il Ministro Alfano individuò in Isabella Rauti. L’idea di Alfano/Rauti/Cancellieri era comunque quella concretizzata nell’attuale Decreto Legge in cui non sono dedicati passaggi che parlano di un Osservatorio, di prevenzione, sostegno alle reti territoriali, educazione.