Da Le Ribellule:
In occasione del Festival “Da Mieli A Queer”, Le Ribellule presentano…
Laboratorio sulla Slutwalk : *Pratiche Politiche E Corpi A Confronto*
Poche e pochi conosconono la storia delle SlutWalk. E’ stata una risposta collettiva nata il 3 aprile 2011 a Toronto, quando l’agente Michael Sanguinetti, un ufficiale della polizia locale, ha suggerito che per essere al sicuro, “le donne dovrebbero evitare di vestirsi come troie”, addossando così la colpa di stupri e violenze alle donne.
In molte città del mondo sono nate spontanteamente SlutWalk per rompere i confini del nostro agire, per riprendere la libertà dove censori violenti e moralisti vogliono toglierla.
In Italia succede lo stesso, ma fino ad oggi non c’è stata una reazione di questo tipo.
Quante volte sentiamo la frase ”te la sei cercata”? Quante volte siamo noi ad essere i/le sbagliat@?
La SlutWalk come pratica di piazza è riuscita a ribaltare i termini dell’attacco.
“Mi vesto come mi pare , bacio chi mi pare e scopo con chi mi pare”.
Insomma le piazze respiravano di puttane e il significato delle SlutWalk cresceva e si ampliava.
Oggi, in questo spazio collettivo, vorremmo provare ad agire insieme questo discorso.