Da Abbatto i Muri:
E’ donna, dicono alcune, e dunque ce l’hanno con lei per questo. Perché ha fatto un sacco di cose da donna, ha pensato da donna e ha agito da donna. Dunque sarebbe stata incastrata e dimissionata in quanto donna. Un femminicidio istituzionale, così lo si potrebbe definire. Perché se una donna che riveste una alta carica rappresentativa dello Stato viene screditata trovando, forse, un neo che riguarda questioni d’edilizia c’entra la donna, quel che stava facendo in senso istituzionale e non il fatto che, se proprio vogliamo credere alla teoria di complottiste che stanno delirando in giro per il web (un po’ di senso della misura non guasterebbe…), eventualmente si volesse screditare il partito o il governo di cui faceva parte.
Forse non è chiaro alle ragazze, quelle che finché c’era la Idem il governo andava bene e ora invece è brutto, quelle che gridano all’attentato per le dimissioni della Idem, che quel che si sta verificando sulla scena politica italiana avviene in un clima da guerra fredda in cui da un lato i capi discutono e fanno comunella insieme e dall’altro non mancano i colpi bassi, reciproci, per ottenere maggiore potere contrattuale nella gestione della cosa pubblica e nel recupero di consenso mediatico/politico per poteri e partiti.
C’è un governo fatto da gente che ha il capo di partito sotto processo ed è da un tot di anni che il clima politico italiano è avvelenato e imbarbarito alla ricerca di scandali e magagne per estromettere gli uni e gli altri dalla scena politica. Voi forse non lo ricordate ma questo metodo viene messo in atto a partire da un po’ prima di mani pulite con inchieste varie grazie alle quali c’è chi ha massacrato intere correnti della Dc, e lo dico in termini oggettivi e non perché la Dc, qualunque fosse la sua corrente, mi fosse simpatica.
La bilancia degli equilibri politici si fa scovando merda sul tuo conto e mettendola in piazza mettendo tutto sul piano dell’etica e della morale. E c’è da chiedersi chi ha favorito questo clima di linciaggio mediatico che è clima anche culturale con la ricerca del dettaglio, un minimo forcaiola, perché bisogna seguire l’idea dei senza macchia e senza paura per fare politica. Chiunque ne sia vittima, se di vittima si sta parlando, prescinde da sesso, genere, da qualunque cosa stia realizzando.