Da Abbatto i Muri:
A vederla a prima vista sembrava una città outlet, il centro storico era un grosso centro commerciale a cielo aperto. Musica in filodiffusione. Aria condizionata sparata da tubi attaccati all’esterno dei palazzi. Speciali barriere invisibili a protezione degli effetti del buco nell’ozono. Entrare in città costava un tot ma ottenevi un giro completo in quella grande giostra. Il sindaco vantava un prestigio per aver reso preziosa l’area. Andava in bicicletta. Non sudava mai. Per dimostrare vicinanza al popolo vestiva da operaio, artigiano, carpentiere e ogni tanto andava in visita nei quartieri di periferia. Speciali campi di adeguamento al clima in cui c’era il minimo indispensabile per sopravvivere. I cittadini pagavano una tassa per la frescura che solo i più vicini all’amministrazione potevano installare nelle case. Il buco nell’ozono invece obbligava ad un rivestimento totale della pelle non senza conseguenze sul piano della sicurezza.
La gente delle periferie poteva andare verso il centro soltanto dopo essersi spogliata ai check point. La polizia attrezzata con copricapo a schermo totale sulla restante superficie del corpo eseguiva gli ordini del Ministero per la Felicità. Donne e uomini interamente coperti avrebbero potuto essere degli attentatori.